
Open Day GIA.DA “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”
LIIl 24 febbraio alle ore 9 ti aspettiamo all’Open Day per il nuovissimo corso per professionisti del verde: GIA.DA per la formazione del figura di “Giardiniere
Il Comune di Monsummano Terme è ubicato tra i rilievi del Sistema collinare e montuoso del Montalbano e la grande depressione occupata ancor’oggi dal padule di Fucecchio. Un territorio ricco di acque, acque termali che sgorgano dalla roccia e acque libere che lo attraversano. Il Torrente Candalla, attraversando il tessuto urbano cittadino da Nord a Sud, diventa occasione per studiare la rigenerazione del sistema verde urbano cittadino e di riorganizzarlo coniugando il tema dello spazio verde con la mobilità e la rete ecologica urbana.
Parte analisi, con lo studio delle probleamtiche tramite utilizzo della VAS da noi approntata per il tema Verde Urbano (pubblico), parte piano con lo studio di una riorganizzazione urbanistica del sistema per classi funzionali a diversi livelli di fruibilità (verde nel traffico, verde spazio urbano, verde territoriale), parte disciplina con lo studio di un regolamento di tutela, parte progetto con la fattibilità analizzata per alcuni spazi verdi disposti strategicamente lungo il Candalla (l’Arteria Verde Di Monsummano), parte sentieristica con il tracciamento di una green way (la Green Way del Fossetto) che dall’inizio porta alla fine dell’area urbana.
Tratto mediano con il parco orti sociali e il parco naturalistico arbi,
Termine con la forestazione urbana (dotata di ciclopedonale) del fossetto … e con parco del fossetto
Blog
LIIl 24 febbraio alle ore 9 ti aspettiamo all’Open Day per il nuovissimo corso per professionisti del verde: GIA.DA per la formazione del figura di “Giardiniere
Stefano Mengoli Atelier, capogruppo, è stato selezionato come soggetto vincitore del concorso di architettura per la riqualificazione del lungomare di Casalabate, comune di Trepuzzi (Le), con
Landscape Telling è partner tecnico di una vecchia e storica corsa che si rinnova e diventa anche passeggiata paesaggistica e tavolo di degustazione delle aziende
Dedicato al: 1.Riconoscimento stilistico dell’arte dei giardini, 2. Criteri costruttivi viali alberati PERIODO: in 24 out 26 giugno AREA GEOGRAFICA: Toscana settentrionale Centrale SITOGRAFIA: comprensorio
05/11.2021. Pistoia_Nursery park Vannucci. Inizio del corso di 180 ore progettato secondo una formula teorico pratica e con lezioni on line + in classe propeudetiche
Sede Operativa (accoglienza su appuntamento) presso FATTORIA DIDATTICA SM – Via Ponticelli 223 – 56020 fraz. Villa Campanile Castelfranco di Sotto (PI)
Tel.3890112760 – Email: sm@stefanomengoli.it
Progettato e sviluppato da Tands Superstudio