Modelli di Greening

lnquadramento dell’area di intervento

Il territorio di riferimento è quello di tratti di campagna al limite dell’area urbana, gli ecosistemi presi a riferimento sono quelli collegati alla presenza permanente di una lama di acqua oppure da una zona contraddistinta dalle terre emerse.
La caratterizzazione botanica come la ricostruzione di biomi presi a prestito dalla campagna al limite dell’area urbana sono obbiettivo e luogo di riferimento per lo sviluppo dell’intervento.

Programma progettuale

Sono soluzioni compositive che mirano alla ricostruzione ecosistemica di ambienti che mostrano di avere alta resilienza e una scelta di specie prese a riferimento tra quelle che compongono boschi di ripa e boschi di pianura o di collina, assieme a specie tipiche delle praterie e delle steppe disposte su suolo secco oppure prossime ai luoghi umidi.
La schematizzazione d’uso rappresentata qui sotto le vede in affiancamento con una strategia da rete ecologica e con le diverse «maquette ambientali» schematizzate come singoli moduli compositivi, da utilizzare a quota di campagna o su solaio, su aree pertinenziali dei lotti edificatori da recuperare in modo ecologico o per la ricostruzione di tratti di verde territoriale rendendo questi spazi di verde attrezzato fruibili.

Compila il form per richiedere il pdf del progetto