Parco Naturalistico Stefano Arbi

lnquadramento dell’area di intervento

Il territorio di riferimento è quello della bassa pianura con ricchezza di acque emerse e prossimità ad una delle più Grandi Riserve Umide naturali in Europa, il padule di Fucecchio. L’area è industriale, fortemente urbanizzata e caratterizzata da una ridotta presenza di aree verdi interne.

Programma progettuale

Il programma di rinverdimento del complesso industriale si completa con un progetto di parco naturalistico ispirato all’area umida della vicina riserva Padule di Fucecchio.
Si tratta della trasformazione di un’area prativa, tagliata a metà dall’attraversamento di un canale torrente di sgrondo del territorio verso il padule, in un’area umida con aggallati, isolotti e «chiari» (specchio d’acqua libero perimetrato dal canneto a cannuccia palustre).
Il compendio botanico studiato ha previsto la ricostruzione naturalistica di un’area umida con una seriazione vegetazionale distinte tra aree sommerse ed aree emerse dall’acqua, e una collezione di specie alimentari, specie utili, specie velenose e tintorie, ad istruire un racconto della storia ecologica del territorio.

Compila il form per richiedere il pdf del progetto